CASE STUDY | Pulizia e Sanificazione di Botti in Legno
May 4, 2021[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Barra titolo” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_color=”rgba(0,0,0,0.55)” background_image=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/04/renewable-energy-g1ea419122_1920-1.jpg” background_blend=”soft-light” min_height_tablet=”” min_height_phone=”” min_height_last_edited=”on|phone” global_colors_info=”{}”][et_pb_row gutter_width=”1″ custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”Quattrocento Sans|||on|||||” text_text_color=”#FFFFFF” text_font_size=”40px” text_letter_spacing=”5px” header_font=”Quattrocento Sans|||on|||||” header_text_color=”#FFFFFF” header_2_font_size=”30px” text_text_color_tablet=”#FFFFFF” text_text_color_phone=”#FFFFFF” text_text_color_last_edited=”on|desktop” header_font_size_tablet=”31px” header_font_size_phone=”31px” header_font_size_last_edited=”on|tablet” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}” text_text_color__hover_enabled=”on|desktop” text_text_color__hover=”#FFFFFF”]
LA STRADA CHE PORTA AL “NET ZERO”
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”Quattrocento Sans|||on|||||” text_text_color=”#FFFFFF” text_font_size=”20px” text_line_height=”2em” header_font_size=”70px” header_2_font_size=”30px” text_orientation=”center” hover_enabled=”0″ text_font_size_tablet=”15px” text_font_size_phone=”15px” text_font_size_last_edited=”on|phone” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” text_orientation_tablet=”center” text_orientation_phone=”center” text_orientation_last_edited=”off|desktop” global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″ background_layout=”dark”]
LE BASI PER BILANCIARE IL SUCCESSO AZIENDALE CON LA RESPONSABILITÀ AMBIENTALE: OBIETTIVI NET ZERO
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Incipit” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_margin_tablet=”” custom_margin_phone=”” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”||||false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_row custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text content_tablet=”
PERCHè SI PARLA DI NET ZERO?
” content_phone=”
PERCHè SI PARLA DI NET ZERO?
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”Quattrocento Sans||||||||” header_font=”Quattrocento Sans||||||||” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
PERCHè SI PARLA DI NET ZERO?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=”
Il cambiamento climatico è la questione più urgente dei nostri tempi. Gli effetti del riscaldamento globale sono devastanti e le aziende europee si stanno preparando per le sfide che ne derivano. Con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015, le aziende di tutta Europa hanno intensificato gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra; questa spinta negli ultimi due anni ha subito una rapida accelerazione.
L’azione dei governi è fondamentale, poiché una regolamentazione favorevole può incoraggiare e supportare le strategie di riduzione delle emissioni.
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), nei suoi rapporti pubblicati, conferma la diffusione, la rapidità e l’intensificazione del cambiamento climatico ed afferma che circa 3,3-3,6 miliardi di persone vivono in aree altamente vulnerabili. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali, gli scienziati hanno affermato che dobbiamo azzerare le emissioni globali di gas serra entro il 2050.
” content_phone=”
Il cambiamento climatico è la questione più urgente dei nostri tempi. Gli effetti del riscaldamento globale sono devastanti e le aziende europee si stanno preparando per le sfide che ne derivano. Con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015, le aziende di tutta Europa hanno intensificato gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra; questa spinta negli ultimi due anni ha subito una rapida accelerazione.
L’azione dei governi è fondamentale, poiché una regolamentazione favorevole può incoraggiare e supportare le strategie di riduzione delle emissioni.
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), nei suoi rapporti pubblicati, conferma la diffusione, la rapidità e l’intensificazione del cambiamento climatico ed afferma che circa 3,3-3,6 miliardi di persone vivono in aree altamente vulnerabili. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali, gli scienziati hanno affermato che dobbiamo azzerare le emissioni globali di gas serra entro il 2050.
” content_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
Il cambiamento climatico è la questione più urgente dei nostri tempi. Gli effetti del riscaldamento globale sono devastanti e le aziende europee si stanno preparando per le sfide che ne derivano. Con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015, le aziende di tutta Europa hanno intensificato gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra; questa spinta negli ultimi due anni ha subito una rapida accelerazione.
L’azione dei governi è fondamentale, poiché una regolamentazione favorevole può incoraggiare e supportare le strategie di riduzione delle emissioni.
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), nei suoi rapporti pubblicati, conferma la diffusione, la rapidità e l’intensificazione del cambiamento climatico ed afferma che circa 3,3-3,6 miliardi di persone vivono in aree altamente vulnerabili. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali, gli scienziati hanno affermato che dobbiamo azzerare le emissioni globali di gas serra entro il 2050.
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=” Tutto questo significa che abbiamo solo una breve finestra di tempo per garantire un pianeta vivibile e un futuro sostenibile per tutti. Quindi, più che mai, ora è necessaria un’azione globale per il clima. Il numero di paesi che si stanno impegnando a raggiungere emissioni “Net Zero” nei prossimi decenni continua a crescere. Ma, per limitare il riscaldamento globale secondo gli accordi, è necessaria una completa trasformazione del modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia. ” content_phone=” Tutto questo significa che abbiamo solo una breve finestra di tempo per garantire un pianeta vivibile e un futuro sostenibile per tutti. Quindi, più che mai, ora è necessaria un’azione globale per il clima. Il numero di paesi che si stanno impegnando a raggiungere emissioni “Net Zero” nei prossimi decenni continua a crescere. Ma, per limitare il riscaldamento globale secondo gli accordi, è necessaria una completa trasformazione del modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia. ” content_last_edited=”off|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
QUALI SONO LE CONSEGUENZE?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=” Tutto questo significa che abbiamo solo una breve finestra di tempo per garantire un pianeta vivibile e un futuro sostenibile per tutti. Quindi, più che mai, ora è necessaria un’azione globale per il clima. Il numero di paesi che si stanno impegnando a raggiungere emissioni “Net Zero” nei prossimi decenni continua a crescere. Ma, per limitare il riscaldamento globale secondo gli accordi, è necessaria una completa trasformazione del modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia. ” content_phone=” Tutto questo significa che abbiamo solo una breve finestra di tempo per garantire un pianeta vivibile e un futuro sostenibile per tutti. Quindi, più che mai, ora è necessaria un’azione globale per il clima. Il numero di paesi che si stanno impegnando a raggiungere emissioni “Net Zero” nei prossimi decenni continua a crescere. Ma, per limitare il riscaldamento globale secondo gli accordi, è necessaria una completa trasformazione del modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia. ” content_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
Tutto questo significa che abbiamo solo una breve finestra di tempo per garantire un pianeta vivibile e un futuro sostenibile per tutti. Quindi, più che mai, ora è necessaria un’azione globale per il clima. Il numero di paesi che si stanno impegnando a raggiungere emissioni “Net Zero” nei prossimi decenni continua a crescere. Ma, per limitare il riscaldamento globale secondo gli accordi, è necessaria una completa trasformazione del modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Primo Paragrafo” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_color=”#f5f5f5″ custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”||||false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text content_tablet=”
MA COSA SIGNIFICA RAGGIUNGERE UNO STATO DI “NET ZERO”?
” content_phone=”
MA COSA SIGNIFICA RAGGIUNGERE UNO STATO DI “NET ZERO”?
” content_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
MA COSA SIGNIFICA RAGGIUNGERE UNO STATO DI “NET ZERO”?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=”
Il concetto di “Net Zero” descrive uno stato in cui la quantità di gas serra prodotto è inferiore o uguale alla quantità che viene rimossa o assorbita dall’atmosfera. I governi, le autorità e le aziende si pongono ogni giorno obiettivi di “Net Zero”. Ad una efficace e chiara comunicazione di tale impegno deve corrispondere l’implementazione di un piano di azione che permetta di raggiungere i risultati sperati e comunicati.
Per le aziende, significa dare priorità all’eliminazione delle fonti di emissioni. Solo quando non c’è più alcuna possibilità di eliminarle, le aziende possono intraprendere la strada delle tecnologie di rimozione del carbonio.
” content_phone=”
Il concetto di “Net Zero” descrive uno stato in cui la quantità di gas serra prodotto è inferiore o uguale alla quantità che viene rimossa o assorbita dall’atmosfera. I governi, le autorità e le aziende si pongono ogni giorno obiettivi di “Net Zero”. Ad una efficace e chiara comunicazione di tale impegno deve corrispondere l’implementazione di un piano di azione che permetta di raggiungere i risultati sperati e comunicati.
Per le aziende, significa dare priorità all’eliminazione delle fonti di emissioni. Solo quando non c’è più alcuna possibilità di eliminarle, le aziende possono intraprendere la strada delle tecnologie di rimozione del carbonio.
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”||||||||” header_2_font_size=”30px” text_orientation=”justified” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]Il concetto di “Net Zero” descrive uno stato in cui la quantità di gas serra prodotto è inferiore o uguale alla quantità che viene rimossa o assorbita dall’atmosfera. I governi, le autorità e le aziende si pongono ogni giorno obiettivi di “Net Zero”. Ad una efficace e chiara comunicazione di tale impegno deve corrispondere l’implementazione di un piano di azione che permetta di raggiungere i risultati sperati e comunicati.
Per le aziende, significa dare priorità all’eliminazione delle fonti di emissioni. Solo quando non c’è più alcuna possibilità di eliminarle, le aziende possono intraprendere la strada delle tecnologie di rimozione del carbonio.[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_video src=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/05/Video-motivazionale-Carbon-Neutrality-1080p24.mp4″ src_last_edited=”off|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” src__hover_enabled=”on|desktop” src__hover=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/05/Video-motivazionale-Carbon-Neutrality-1080p24.mp4″][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Secondo Paragrafo” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” module_alignment=”center” custom_padding=”|0px||0px|false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_image src=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/05/power-station-g6001f8b10_1920-e1652864798575.jpg” alt=”co2 in atmosfera” title_text=”power-station-g6001f8b10_1920″ disabled_on=”on|on|off” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”|0px|||false|false” global_colors_info=”{}”][/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_padding=”35px||||false|false” custom_padding_tablet=”35px||||false|false” custom_padding_phone=”35px||||false|false” custom_padding_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”][et_pb_text content_tablet=”
QUAL è LA DIFFERENZA TRA “NET ZERO” E “CARBON NEUTRALITY”?
” content_phone=”
QUAL è LA DIFFERENZA TRA “NET ZERO” E “CARBON NEUTRALITY”?
” content_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
QUAL è LA DIFFERENZA TRA “NET ZERO” E “CARBON NEUTRALITY”?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=”
La “Carbon Neutrality” è un concetto più datato basato maggiormente sulla compensazione delle emissioni. Molte aziende affermano di essere %22Carbon Neutral%22 già oggi, ma le persone non possono sapere a cosa questa neutralità si riferisca.
A questo punto i consumatori potrebbero chiedersi: se un’azienda è già “Carbon Neutral”, perché sono necessarie ulteriori azioni? Mentre “Net Zero” si riferisce a un’azienda e alla sua intera catena del valore, la “Carbon Neutrality” può essere rivendicata anche solo per un prodotto o un materiale.
Tuttavia, l’utente o l’acquirente non possono sapere in che misura sono state intraprese azioni per ridurre le emissioni assolute dei prodotto o ancor meno dell’azienda stessa.
” content_phone=”
La “Carbon Neutrality” è un concetto più datato basato maggiormente sulla compensazione delle emissioni. Molte aziende affermano di essere %22Carbon Neutral%22 già oggi, ma le persone non possono sapere a cosa questa neutralità si riferisca.
A questo punto i consumatori potrebbero chiedersi: se un’azienda è già “Carbon Neutral”, perché sono necessarie ulteriori azioni? Mentre “Net Zero” si riferisce a un’azienda e alla sua intera catena del valore, la “Carbon Neutrality” può essere rivendicata anche solo per un prodotto o un materiale.
Tuttavia, l’utente o l’acquirente non possono sapere in che misura sono state intraprese azioni per ridurre le emissioni assolute dei prodotto o ancor meno dell’azienda stessa.
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” width=”94.1%” custom_padding=”0px|||12px||” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
La “Carbon Neutrality” è un concetto più datato basato maggiormente sulla compensazione delle emissioni. Molte aziende affermano di essere “Carbon Neutral” già oggi, ma le persone non possono sapere a cosa questa neutralità si riferisca.
A questo punto i consumatori potrebbero chiedersi: se un’azienda è già “Carbon Neutral”, perché sono necessarie ulteriori azioni? Mentre “Net Zero” si riferisce a un’azienda e alla sua intera catena del valore, la “Carbon Neutrality” può essere rivendicata anche solo per un prodotto o un materiale.
Tuttavia, l’utente o l’acquirente non possono sapere in che misura sono state intraprese azioni per ridurre le emissioni assolute dei prodotto o ancor meno dell’azienda stessa.
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/05/power-station-g6001f8b10_1920-e1652864798575.jpg” alt=”co2 in atmosfera” title_text=”power-station-g6001f8b10_1920″ disabled_on=”off|off|on” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”|0px|||false|false” global_colors_info=”{}”][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Le aziende” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_color=”#f5f5f5″ custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”||||false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text content_tablet=”
COSA DEVONO FARE LE AZIENDE?
” content_phone=”
COSA DEVONO FARE LE AZIENDE?
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_2_font_size=”30px” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
COSA DEVONO FARE LE AZIENDE?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=”
La maggior parte delle aziende che vogliono raggiungere obiettivi Net Zero devono quindi adottare un approccio su più fronti. Per farlo, devono reinventare e investire su operazioni più sostenibili se vogliono ridurre le emissioni di carbonio. Ciò comporta un analisi per decarbonizzare l’intera supply chain e le fasi di utilizzo del prodotto finale.
Purtroppo sono ancora poche le aziende che stanno muovendo i primi passi per dimezzare le emissioni nel 2030 per poi azzerarle nel 2050. Molte forse ancora credono di aver tempo. Tuttavia, bisogna ricordare che non è per nulla facile azzerare le emissioni di CO2 nella propria azienda.
Per questo motivo, diverse imprese che hanno capito questo problema, si sono mobilitate fin da subito nel procedere verso una transizione ecologica con obiettivi quadriennali e decennali.
” content_phone=”
La maggior parte delle aziende che vogliono raggiungere obiettivi Net Zero devono quindi adottare un approccio su più fronti. Per farlo, devono reinventare e investire su operazioni più sostenibili se vogliono ridurre le emissioni di carbonio. Ciò comporta un analisi per decarbonizzare l’intera supply chain e le fasi di utilizzo del prodotto finale.
Purtroppo sono ancora poche le aziende che stanno muovendo i primi passi per dimezzare le emissioni nel 2030 per poi azzerarle nel 2050. Molte forse ancora credono di aver tempo. Tuttavia, bisogna ricordare che non è per nulla facile azzerare le emissioni di CO2 nella propria azienda.
Per questo motivo, diverse imprese che hanno capito questo problema, si sono mobilitate fin da subito nel procedere verso una transizione ecologica con obiettivi quadriennali e decennali.
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”||||||||” header_2_font_size=”30px” text_orientation=”justified” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
La maggior parte delle aziende che vogliono raggiungere obiettivi Net Zero devono quindi adottare un approccio su più fronti. Per farlo, devono reinventare e investire su operazioni più sostenibili se vogliono ridurre le emissioni di carbonio. Ciò comporta un analisi per decarbonizzare l’intera supply chain e le fasi di utilizzo del prodotto finale.
Purtroppo sono ancora poche le aziende che stanno muovendo i primi passi per dimezzare le emissioni nel 2030 per poi azzerarle nel 2050. Molte forse ancora credono di aver tempo. Tuttavia, bisogna ricordare che non è per nulla facile azzerare le emissioni di CO2 nella propria azienda.
Per questo motivo, diverse imprese che hanno capito questo problema, si sono mobilitate fin da subito nel procedere verso una transizione ecologica con obiettivi quadriennali e decennali.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_image src=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2022/12/business-g8dd82a7c9_1920.jpg” alt=”titolare di una azienda che guarda cosa fare” title_text=”imprenditori pensieroso che guarda al computer” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Ultimo Paragrafo” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_color=”#13529a” background_image=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2021/06/in-tutte-le-applicazioni.jpeg” background_blend=”multiply” custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”||||false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_row custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text content_tablet=”
COME IDROELETRIKA PUÓ AIUTARE?
” content_phone=”
COME IDROELETRIKA PUÓ AIUTARE?
” content_last_edited=”on|tablet” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”|||on|||||” text_text_color=”#FFFFFF” header_font=”|||on|||||” header_text_color=”#FFFFFF” header_2_font_size=”30px” background_layout=”dark” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
COME IDROELETRIKA PUÓ AIUTARE?
[/et_pb_text][et_pb_text content_tablet=” IdroEletrika supporta le aziende nella loro transizione ecologica fornendo sistemi di pulizia e sanificazione completamente elettrici, contribuendo allo sviluppo dello standard Net Zero nell’ambito industriale. ” content_phone=” IdroEletrika supporta le aziende nella loro transizione ecologica fornendo sistemi di pulizia e sanificazione completamente elettrici, contribuendo allo sviluppo dello standard Net Zero nell’ambito industriale. ” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_text_color=”#FFFFFF” header_text_color=”#FFFFFF” header_2_font_size=”30px” min_height=”41.2px” custom_margin=”||-30px||false|false” custom_padding=”||60px|||” header_2_font_size_tablet=”28px” header_2_font_size_phone=”20px” header_2_font_size_last_edited=”on|desktop” global_colors_info=”{}”]
IdroEletrika supporta le aziende nella loro transizione ecologica fornendo sistemi di pulizia e sanificazione completamente elettrici, contribuendo allo sviluppo dello standard Net Zero nell’ambito industriale.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ custom_padding_last_edited=”on|desktop” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” width_tablet=”90%” width_phone=”90%” width_last_edited=”on|tablet” min_height_tablet=”” min_height_phone=”” min_height_last_edited=”on|desktop” custom_margin=”||||false|true” custom_margin_tablet=”||||false|true” custom_margin_phone=”||||false|true” custom_margin_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_tablet=”0px|3%|0px|3%|false|true” custom_padding_phone=”0px|3%|0px|3%|false|true” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” animation_style=”slide” link_option_url=”https://www.idroeletrika.it/idropulitrici-ecologiche/” global_colors_info=”{}”][et_pb_blurb title=”ECO – SYSTEM” image_icon_background_color=”#FFFFFF” image=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2021/05/macchina-ECOcube-CW-e1622189213294.png” image_icon_width=”50%” content_tablet=”
Per l’aspetto della pulizia, IdroEletrika ha sviluppato la gamma ECO system, una gamma completa di idropulitrici professionali con termoriscaldatori elettrici che riscaldano l’acqua in pressione fino ad alte temperature. L’utilizzo di energia elettrica permette di eliminare i difetti principali delle idropulitrici tradizionali, ovvero l’utilizzo di gasolio e l’emissione di fumi nocivi in atmosfera.
” content_phone=”
Per l’aspetto della pulizia, IdroEletrika ha sviluppato la gamma ECO system, una gamma completa di idropulitrici professionali con termoriscaldatori elettrici che riscaldano l’acqua in pressione fino ad alte temperature. L’utilizzo di energia elettrica permette di eliminare i difetti principali delle idropulitrici tradizionali, ovvero l’utilizzo di gasolio e l’emissione di fumi nocivi in atmosfera.
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_font=”|||on|||||” header_font_size=”25px” background_color=”#FFFFFF” text_orientation=”center” min_height=”497px” min_height_tablet=”497px” min_height_phone=”497px” min_height_last_edited=”on|desktop” custom_padding=”|15px||17px||” global_colors_info=”{}”]
Per l’aspetto della pulizia, IdroEletrika ha sviluppato la gamma ECO system, una gamma completa di idropulitrici professionali con termoriscaldatori elettrici che riscaldano l’acqua in pressione fino ad alte temperature. L’utilizzo di energia elettrica permette di eliminare i difetti principali delle idropulitrici tradizionali, ovvero l’utilizzo di gasolio e l’emissione di fumi nocivi in atmosfera.
[/et_pb_blurb][et_pb_button button_url=”https://www.idroeletrika.it/idropulitrici-ecologiche” url_new_window=”on” button_text=”SCOPRI ECO-SYSTEM” button_alignment=”center” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_button][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” animation_style=”slide” link_option_url=”https://www.idroeletrika.it/generatori-di-vapore/” global_colors_info=”{}”][et_pb_blurb title=”VAPOR – SYSTEM” image_icon_background_color=”#FFFFFF” image=”https://www.idroeletrika.it/wp-content/uploads/2021/06/macchina-vaporONE-STMPAR-e1623332710694.png” image_icon_width=”50%” content_tablet=”
IdroEletrika offre anche la gamma VAPOR system, generatori di vapore industriali dotati di caldaie elettriche a ricarica automatica dell’acqua per una produzione di vapore veloce, costante e continuo. L’utilizzo del vapore permette un notevole risparmio nel consumo d’acqua ed energia elettrica, riducendo l’utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione e il rischio di contaminazione.
” content_phone=”
IdroEletrika offre anche la gamma VAPOR system, generatori di vapore industriali dotati di caldaie elettriche a ricarica automatica dell’acqua per una produzione di vapore veloce, costante e continuo. L’utilizzo del vapore permette un notevole risparmio nel consumo d’acqua ed energia elettrica, riducendo l’utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione e il rischio di contaminazione.
” content_last_edited=”on|phone” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” header_font=”|||on|||||” header_font_size=”25px” background_color=”#FFFFFF” text_orientation=”center” min_height=”497.3px” custom_padding=”|20px||15px||” global_colors_info=”{}”]
IdroEletrika offre anche la gamma VAPOR system, generatori di vapore industriali dotati di caldaie elettriche a ricarica automatica dell’acqua per una produzione di vapore veloce, costante e continuo. L’utilizzo del vapore permette un notevole risparmio nel consumo d’acqua ed energia elettrica, riducendo l’utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione e il rischio di contaminazione.
[/et_pb_blurb][et_pb_button button_url=”@ET-DC@eyJkeW5hbWljIjp0cnVlLCJjb250ZW50IjoicG9zdF9saW5rX3VybF9wYWdlIiwic2V0dGluZ3MiOnsicG9zdF9pZCI6IjgwNSJ9fQ==@” url_new_window=”on” button_text=”SCOPRI VAPOR-SYSTEM” button_alignment=”center” _builder_version=”4.14.7″ _dynamic_attributes=”button_url” _module_preset=”default” background_layout=”dark” global_colors_info=”{}”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_color=”#1e1d1c” custom_margin=”||-70px||false|false” collapsed=”off” global_colors_info=”{}”][et_pb_row custom_padding_last_edited=”on|phone” module_id=”CONSULENZA” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” background_enable_color=”off” custom_padding=”0px|300px|0px|300px|false|false” custom_padding_tablet=”|10px||10px|false|false” custom_padding_phone=”|10px||10px|false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”||||||||” text_orientation=”center” background_layout=”dark” global_colors_info=”{}”]
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA PER INIZIARE A PERCORRERE LA STRADA VERSO LA “NET ZERO”
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” text_font=”||||||||” text_orientation=”center” background_layout=”dark” custom_padding=”||5px||false|false” global_colors_info=”{}”]Richiedi adesso una consulenza gratuita per ottenere subito maggiori informazioni e una brochure informativa sulle nostre idropulitrici professionali. Inserisci i tuoi contatti così che il nostro esperto Jeffrey ti risponderà al più presto. [/et_pb_text][et_pb_contact_form use_spam_service=”on” recaptcha_list=”idroeletrika|idroeletrika-0″ email=”info@idroeletrika.it” custom_message=”Nuovo messaggio da idroeletrika.it||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||News – NET ZERO||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||Nome: %%nome%%||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||Email: %%e-mail%%||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||Telefono: %%telefono%%||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||Messaggio: %%messaggio%%||et_pb_line_break_holder||||et_pb_line_break_holder||%%privacy%%” success_message=”Grazie per averci contattato, ti risponderemo il prima possibile.” submit_button_text=”INVIA” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” _unique_id=”9b5f8308-7408-4ea0-89ab-75544ab11f12″ title_text_align=”center” form_field_text_align=”center” custom_button=”on” button_text_color=”#FFFFFF” button_bg_color=”#2ccc00″ button_border_width=”5px” button_icon=”$||divi||400″ button_icon_color=”#FFFFFF” text_orientation=”center” module_alignment=”center” custom_padding=”10px||||false|false” global_colors_info=”{}”][et_pb_contact_field field_id=”Nome” field_title=”Nome” fullwidth_field=”on” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Telefono” field_title=”Telefono” allowed_symbols=”numbers” fullwidth_field=”on” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”E-Mail” field_title=”E-Mail” field_type=”email” fullwidth_field=”on” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Messaggio” field_title=”Messaggio” field_type=”text” required_mark=”off” fullwidth_field=”on” _builder_version=”4.14.7″ global_colors_info=”{}” button_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_text_color__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_two_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_bg_color__hover_enabled=”off” button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Privacy” field_title=”Privacy” field_type=”checkbox” checkbox_options=”%91{%22value%22:%22La compilazione del modulo comporta l’approvazione della Informativa disponibile ai fini del trattamento dei dati personali inseriti nel modulo di richiesta. %22,%22checked%22:0,%22dragID%22:-1}%93″ fullwidth_field=”on” _builder_version=”4.14.7″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_contact_field][/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]